ESERCIZI    
A.    Dare l’articolo indeterminativo appropriato
ESEMPIO  birra
Una birra
1.    Aperitivo 2 limonata 3. Bicchiere 4. Cappuccino 5. Aranciata
   Un aperitivo
   Una limonata
    Un bicchiere
Un cappucino
Un cappucino
    Un’ aranciata
B.Reconstruite il seguente dialogo
Barista:  Ecco! Una pasta e un cappuccino.
JANE: Bene, grazie. E Lei?
Barista: Altro?
JANE: Grazie. Quant’e’?
Barista: Buon giorno, singorina. Come sta oggi?
JANE: Si una pasta.
Barista: Cosi cosi. Dosidera?
JANE: Un cappuccino, per favore.
RECONSTRUITE:
| Barista: Buon   giorno, singorina. Come sta oggi? | 
| JANE: Bene,   grazie. E Lei? | 
| Barista: Cosi   cosi Dosidera? | 
| JANE: Un   cappuccino, per  favore. | 
| Barista: Altro? | 
| JANE: Si una   pasta. Barista:  Ecco! Una pasta e un cappuccino. | 
| JANE: Grazie.   Quant’e’? | 
C.    Dare il numero in italiano e mettere il nome al plurale
    ESEMPIO: un cappuccino, 7
     Sette cappucini
   1. Un gelato, 5    2. Una birra,3  3. Un panino,15. 
4. Un’aranciata, 12 5. Uno zero
6. Un bicchiere,20
4. Un’aranciata, 12 5. Uno zero
6. Un bicchiere,20
  Cinque gelati,
tre birre,
quindici рanini,
dodici ‘aranciate,
sei zeri,
venti bicchieri
tre birre,
quindici рanini,
dodici ‘aranciate,
sei zeri,
venti bicchieri

 
Комментариев нет:
Отправить комментарий